ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Palazzo Fortezza Bonafede
Il palazzo fortezza Bonafede sede del Centro Alessandro Maggiori e del Municipio della Città venne edificato su commissione di Bonafede a partire dal 1500.
All’edificio si accede dal portale d'ing
 .....
Monte San Giusto
Palazzo Leopardi
Il palazzo Leopardi si affaccia sulla piazza conosciuta come “Il sabato del villaggio” , e deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione eseguiti verso la metà del XVIII secolo dall'archit .....
Recanati
Palazzo Comunale
Il palazzo comunale venne edificato tra il 1872 e il 1898 su progetto di Pietro Collina, e ospita nella piazzetta antistante il monumento a Giacomo Leopardi realizzato da Ugolino Panichi.
L’edifi
 .....
Recanati
Bastioni di Recanati
I Bastioni non sono altro che torri cilindriche, realizzate intorno alla prima metà del XV secolo.
Ai piedi delle mura si trova l'area dove anticamente si svolgeva il "gioco del pallone", e dove
 .....
Recanati
Colle dell'Infinito
Il Colle dell'Infinito è la sommità del Monte Tabor, e il luogo che ispirò l'omonima poesia composta da Giacomo Leopardi.
All'interno del parco è situato il Centro Mondiale della Poesia e della Cu
 .....
Recanati
Chiesa della Carità
La chiesa della Carità è stata così chiamata intorno alla prima metà dell’800 quando divenne la sede dell’omonima Confraternita.
Originariamente dedicata a San Giacomo, l’edificio religioso si pen
 .....
Tolentino
Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale sede della Facoltà di Giurisprudenza, è stato portato a termine nella seconda metà del 1400 da Giulio Cesare Varano, al quale si deve anche la realizzazione del quadriportico in stil .....
Camerino
Convento di San Domenico
Il convento di San Domenico venne edificato tra il 1200 e il 1500, ma negli ultimi anni ha subito un profondo restauro con lo scopo di accogliervi le sedi della Pinacoteca e del Museo Civico di Cameri .....
Camerino
Sferisterio di Macerata
Lo Sferisterio di Macerata è un teatro all'aperto progettato nel 1823 dall’architetto Ireneo Aleandri.
Inaugurato nel 1829, la struttura a pianta a segmento di cerchio ospitava il gioco del pallon
 .....
Macerata