ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

15 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Palazzo Baronale
Il castello baronale di Sant'Elena Sannita è stata la residenza dei Conti e dei Signori del Paese. Si erge nella parte più antica dell’abitato e fu edificato nel XV secolo. .....
Sant'Elena Sannita
Palazzo Battiloro
Il castello denominato anche palazzo Battiloro oggi si identifica con il Scarupato, un ingresso che porta al cammino di ronda e che abbraccia tutto il borgo antico del paese.
I
 .....
Scapoli
Palazzo Spinola
Il castello di Sesto Campano e’ ubicato al centro del paese e domina tutta la piana di Venafro. 
I sanniti si servivano del palazzo per sorvegliare la strada che conduceva alla regione Ca
 .....
Sesto Campano
Borgo Fortificato
Il borgo fortificato e’ ubicato nella parte piu’ alta del paese e rappresenta il cuore del centro storico.
Le sue origini, con molta probabilita’, risalgono all'VIII-IX secolo; età in cui in
 .....
Vastogirardi
Palazzo Caracciolo di Miranda
Il castello ha la forma quadrata e fu edificato in epoca angioina. .....
Venafro
Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale, collocato all’interno dell’abitato, è di forma quadrangolare e la facciata principale ha un portale costituito da un arco a tutto sesto.
La struttura è rimasta fedele al progett
 .....
Acquaviva d'Isernia
Palazzo Baronale
Il paese ha il primato di comune piu' piccolo della provincia d'Isernia.
Nell'antichita' il borgo era denominato "rocca di pizzuto" ed era collocato nel mezzo delle montagne. Questo elemento ha po
 .....
Castelpizzuto
Palazzo d’Alessandro
La residenza del duca d'Alessandro sorge nei pressi della chiesa di S. Silvestro Papa, sita nel centro storico del paese.
Sul periodo della sua edificazione non si sa molto, si pensa che la famigl
 .....
Civitanova del Sannio
Palazzo Baronale Zampino
Il palazzo e’ ubicato nel centro storico del paese e piu’ precisamente nel posto dove durante la dominazione longobarda fu edificato il castello antico. 
Il palazzo baronale e’ collocato
 .....
Frosolone
Palazzo Rinascimentale

Il castello e’ ubicato nel centro storico e sovrasta la piazza del paese con il suo raffinato loggiato.
Il castello si eleva sulle fondamenta di un’antica fortezza risalente al periodo nor .....

Macchia d'Isernia
Palazzo De Acangelis-Del Forno
Edificio a tre piani con delle eleganti finestre che ricordano l’architettura rinascimentale. .....
Montenero Val Cocchiara
Il Palazzo di Pettoranello del Molise
Il castello nel corso degli anni ha purtroppo perso la sua originale funzione di fortezza ed e’ stato adibito ad abitazione privata. 
Ubicato al centro della piazza del paese, ha una form
 .....
Pettoranello del Molise
Palazzo Marchesani
L'antico castello di origini longobarde,ubicato su una roccia, un tempo era la dimora dei conti Borrello.
Il palazzo fu edificato intorno alla seconda meta’ del XVII secolo su volere di Donat
 .....
Pietrabbondante
Palazzo Ducale
Il palazzo ducale, edificato verso la fine del XV° secolo, era la dimora dei duchi di Caccavone.
Il primo restauro fu messo in atto dal duca Nicola Petra nel XVIII° secolo.
Gli abitan
 .....
Poggio Sannita
Palazzo Caracciolo
Il palazzo Caracciolo inizialmente era un castello medievale che sorveglia l’intera vallata del Paese.
Il palazzo è parte integrante del muro che circonda il vecchio borgo medievale e&nbs
 .....
Sant'Agapito