36 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Cappella della Santa Croce
La cappella della Santa Croce, ubicata nel centro storico della città, è stata edificata nel 1682. Internamente, l’edificio religioso presenta un pregevole altare barocco. La facciata a trompe .....
|
Aosta
|
Aosta
|
Cattedrale di Santa Maria Assunta
In piazza Giovanni XXIII sorge la Cattedrale di Aosta risalente al periodo durante il quale nella regione si iniziò diffondere il Cristianesimo. Nel luogo ove oggi sorge la Cattedrale, a seguito di al .....
|
Aosta
|
Aosta
|
Collegiata di Sant'Orso
La chiesa Collegiata di Sant'Orso, oggi dedicata ai Santi Pietro ed Orso, venne edificata all'epoca del vescovo Anselmo. Essa sorse come chiesa romanica a tre navate sui resti di una basilica pale .....
|
Aosta
|
Aosta
|
Museo del Tesoro della Cattedrale
Grazie agli scavi archeologici è stato possibile ricostruire le diverse fasi costruttive della chiesa, le cui origini risalgono alla metà del IV secolo.
Il museo della Cattedrale è stato collocat .....
|
Aosta
|
Aosta
|
Chiesa di San Martino
La chiesa di Arnad, intitolata a San Martino, è a pianta trapezoidale divisa in tre navate coperte con volte gotiche a crociera.
La chiesa presenta grandi archi sostenuti da pilastri a pianta qua .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Santuario di Machaby
La tradizione vuole che il santuario di Machaby, sia stato edificato nel luogo dove alcuni pastori hanno rinvenuto tra i cespugli, una statua della Madonna, che miracolosamente dall’oratorio del villa .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella di San Lorenzo
La cappella di San Lorenzo sorge nella frazione di Echallod Dessous. La sua origine si colloca intorno al 1624. La cappella a pianta ad aula è contraddistinta da un presbiterio caratterizzato .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella De Notre Dame De Pitiè
La cappella de “Notre Dame De Pitiè” cela una storia davvero entusiasmante che non può non essere raccontata.
Nei pressi della strada di Arnad, un soldato francese alla vista dell’affresco esterno .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella di Sant'Antonio
La cappella di Sant’Antonio presenta in facciata una bellissima raffigurazione del santo.
Sul lato sud-ovest si erge un campanile dalle piccole dimensioni a base quadrata con quattro finestre mon .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella di San Rocco
Della cappella di San Rocco ubicata nella frazione di Clos de Barme, non conosciamo con esattezza la sua data di edificazione, sappiamo solo che è stata restaurata nel 1653. .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella del Castello Vallaise
La cappella del castello di Vallaise dedicata rispettivamente a San Giuseppe, Sant’Antonio e alla Vergine Maria è di proprietà della famiglia De Bernardi-Bonel.
La struttura dalla forma esagonale .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella di San Lorenzo Bonavesse
La cappella di San Lorenzo risalente al 1672 è ubicata nella frazione di Bonavesse. La struttura a pianta ad aula rettangolare con presbiterio, è coperta da volte a botte. La facciata è caratt .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Cappella di Sant'Anna
La cappella di Sant'Anna, ubicata nei pressi di Echallogne, risale al 1693. Sfortunatamente, il terremoto del 1968 le ha arrecato ingenti danni per cui nel 1968 è stata re .....
|
Aosta
|
Arnad
|
Chiesa Parrocchiale di San Brizio
La chiesa parrocchiale di San Brizio, consacrata nel 1869, è stata edificata nel luogo ove un tempo si ergeva la cecchia chiesa del paese, demolita perché piccola e irregolare.
Internamente si pos .....
|
Aosta
|
Avise
|
Museo di Arte Sacra
Il museo di arte sacra ospitato nella chiesa parrocchiale di San Brizio è stato inaugurato nell’aprile del 2007, grazie alla collaborazione dell’ente parrocchiale e degli uffici della Soprintendenza p .....
|
Aosta
|
Avise
|
Chiesa Parrocchiale
Con molta probabilità la chiesa originaria del comune di Allein risalente al 1307 è stata demolita in quanto costruita su un terreno che era spesso soggetto a smottamenti.
Le continue ricostruzion .....
|
Aosta
|
Allein
|
Parrocchia di Antey
La Parrocchia di Antey si presume risalga al 1176 come attesta una bolla papale emessa da Alessandro III.
La chiesa è divisa in tre navate, delle quali quella centrale è a tre campate con copertu .....
|
Aosta
|
Antey-Saint-Andrè
|
Parrocchia di Sant'Andrea
La Parrocchiale di Sant'Andrea si presume sia stata edificata nel luogo ove un tempo si ergeva casa-forte risalente al periodo medioevale.
Della struttura preesistente resta solo una torre,che nel .....
|
Aosta
|
Antey-Saint-Andrè
|
Chiesa Parrocchiale di San Martino
La Chiesa parrocchiale di San Martino a pianta rettangolare, è divisa in tre navate.
Della chiesa preesisteteci sono delle tracce nella parte inferiore dei muri perimetrali e del presbiterio.
.....
|
Aosta
|
Ayas
|
Chiesa Parrocchiale di Saint Martin
La chiesa parrocchiale di Saint Martin risalente al 600 fu ricostruita tra il 1724 e il 1725 con l’aggiunta di pietre appartenute alle murature dell'antica casa-forte dei nobili D'Allian, sita in loca .....
|
Aosta
|
Aymavilles
|
Chiesa di Saint Léger
La Chiesa di Saint Léger, stando a quanto afferma lo storico religioso Abbé Henry , risale al primo insediamento dei Benedettini in Valle d'Aosta nell’800.
È menzionata per la prima volta in una b .....
|
Aosta
|
Aymavilles
|
Parrocchia di Bionaz
La chiesa parrocchiale di Bionaz risale al 1694, al contrario il campanile è stato realizzato alcuni anni dopo. Il luogo ove sorge l’edificio religioso, nel 1934 era occupato dal cimitero.
La facc .....
|
Aosta
|
Bionaz
|
Chiesa Parrocchiale
La chiesa parrocchiale si presume esistesse già nel 515, nell’area dove oggi sorge la cappella di San Valentino.
Quasi sicuramente la concentrazione della popolazione in una zona più lontana, ha i .....
|
Aosta
|
Brusson
|
Chiesa Parrocchiale di Santa Colomba
La chiesa parrocchiale di Santa Colomba, come attesta un documento del 1180, fu ceduta dal 1248 al 1249 dal vescovo di Aosta al parroco di Verrès, Gualberto. Nel 1258, invece, la parrocchia fu aggrega .....
|
Aosta
|
Charvensod
|
Chiesa di San Pietro e Paolo
La chiesa di San Pietro e Paolo nonostate sia stata edificata agli inizi del '900 ha la torre campanaria datata del XV secolo.
Al suo interno è stato allestito anche il Museo di Arte Sacra dove so .....
|
Aosta
|
Chatillon
|
Chiesa di Notre Dame de la Guerison
La chiesa di Notre Dame de la Guerison è una graziosa cappella ubicata sulla strada per la Val Veny, Un tempo era dedicata alla Vierge du Terrier mentre oggi è stata intitolata a Notre-Dame de la Guér .....
|
Aosta
|
Courmayeur
|
Chiesa di San Pantaleone
La costruzione dell’attuale chiesa iniziò nel 1722, nel luogo ove precedentemente si ergeva un vecchio edificio religioso che in parte è stato demolito, il tutto grazie soprattutto al lavoro di murato .....
|
Aosta
|
Courmayeur
|
Chiesa di Donnas
Con molta probabilità la prima chiesa del comune di Donnas era stata eretta presso la frazione Treby. Sfortunatamente la stessa venne distrutta dall’alluvione tra il XII e il XIII secolo, da cui si sa .....
|
Aosta
|
Donnas
|
Chiesa di Vert
La chiesa di Vert risalente al periodo compreso tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, è dedicata alla natività di Maria Vergine, e si erge presso la frazione Montey.
L’ingresso a .....
|
Aosta
|
Donnas
|
Chiesa di San Biagio
La chiesa di Doues dedicata a San Pietro inizialmente era ubicata presso il villaggio di La Cerise.
Nel 1300 però una frana distrusse gran parte dell’edificio religioso per cui si decise di sposta .....
|
Aosta
|
Doues
|
Chiesa di San Pantaleone
La chiesa di San Pantaléon stando a quanto attestato da un documento esisteva prima del XVIII secolo. Al periodo compreso tra il 1882 ed il 1883, risale la sopraelevazione del campanile; periodo in cu .....
|
Aosta
|
Emarèse
|
Cappella di San Rocco
La cappella di San Rocco, situata presso la frazione di Erésaz, si presume risalga al '700, stando a quanto attestato da uno scritto.
Tra il 1978 ed il 1979 su progetto del geometra Villettaz la .....
|
Aosta
|
Emarèse
|
Santuario di Voury
Il termine Voury, molto diffuso nel territorio Walzer, significa: terreno in pendio. Anticamente però, stando a quanto attestato nei documenti, la cappella era dedicata alla Madonna del Magnificat .....
|
Aosta
|
Gaby
|
Chiesa di Santa Maria Assunta
Grazie agli scavi archeologici avvenuti nell’attuale Chiesa di Santa Maria Assunta, durante i quali sono stati riportati alla luce i resti dell'antica chiesa battesimale paleocristiana, si può afferma .....
|
Aosta
|
Morgex
|
Santuario della Madonna della Guardia
Il santuario della Madonna della Guardia è stato edificato per la prima volta nel XIII secolo, anche se viene già menzionato il un primo documento del 1528.
La chiesa tra il 1 .....
|
Aosta
|
Perloz
|
Santuario di Plout
Per comprendere il perché ci sia nella gente tanta devozione verso questo luogo bisogna andare indietro negli anni quando tra i villaggi di Denchasaz e di Plout all’interno di una grande grotta era st .....
|
Aosta
|
Saint-Marcel
|