ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

31 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Castello di Amantea
Il castello di Amantea fu edificato per la prima volta dai Bizantini per fronteggiare la minaccia di Longobardi e Arabi, ma assunse l’aspetto di un vero e proprio presidio militare grazie ai normanni .....
Cosenza Amantea
Castello di Roccella Ionica
Il castello di Roccella Ionica, situato su una collinetta nei pressi della costa, deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione eseguiti nel Settecento su commissione dei Carafa feudatari .....
Reggio Calabria Roccella Ionica
Torre di Pizzofalcone
La torre di Pizzofalcone appartenente all’antico complesso del castello dei Principi Carafa, fu costruita durante il medioevo, con funzione di guardia.
La struttura a forma cilindrica, priva di sc
 .....
Reggio Calabria Roccella Ionica
Castello Ruffo di Scilla
Il castello Ruffo di Scilla, noto come castello Ruffo di Calabria, è un'antica fortificazione situata sul Promontorio Scillèo, proteso sullo Stretto di Messina, edificata all'inizio del V secolo a.C., .....
Reggio Calabria Scilla
Castello Normanno di Stilo
Il castello di Stilo situato sul monte Consolino, fu costruito nell’XI secolo su commissione di Ruggero II il Normanno, e distrutto dai francesi nel XVI secolo durante la guerra con Carlo V.
L’ori
 .....
Reggio Calabria Stilo
Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia
Il castello di Vibo Valentia, situato sull’acropoli dell’antica città greca di Hipponion e della romana Valentia, fu costruito tra il 1055 e il 1057 da Ruggiero il Normanno, ma deve il suo attuale asp .....
Vibo Valentia Vibo Valentia
Mura Greche di Hipponion a Vibo Valentia
La cinta muraria dell'antica Hipponion nel territorio di Vibo Valentia, è stata riportata alla luce tra il 1916 e il 1921 ad opera dell'archeologo Paolo Orsi.
Le mura lunghe più di sette chilometr
 .....
Vibo Valentia Vibo Valentia
Castello di Arena
Il castello di Arena, situato su uno sperone roccioso, fra Monteleone e Stilo, a difesa del passo Berra, fu edificato da Ruggero il Normanno, ma ciò che possiamo ammirare oggi sono solo i resti di que .....
Vibo Valentia Arena
Castello Murat di Pizzo
Il castello Murat situato nella zona occidentale di Pizzo, fu costruito tra il 1487e il 1492 su commissione di Ferdinando I D'Aragona al fine di difendere il Regno dai barbareschi.
La fortezza pre
 .....
Vibo Valentia Pizzo
Castello Medioevale di Villapiana
Il castello medioevale di Villapiana fu costruito nel Trecento, e rimaneggiato nel corso del XVI secolo per volere dei Sanseverino.
Dell’originaria struttura si conservano i resti di un torrione
 .....
Cosenza Villapiana
Castello di Sangineto
Il castello di Sangineto denominato castello del Principe, fu edificato tra il XIV e il XV secolo, su commissione dei conti di Sangineto, cui seguirono nella proprietà, i Sanseverino, e il marchese To .....
Cosenza Sangineto
Castello di Roseto Capo Spulico
Il castello di Roseto Capo Spulico situata in una posizione strategica su un masso di tufo a picco sul mare, fu costruita nel XIII secolo, ma deve la sua conformazione attuale ai lavori eseguiti nel X .....
Cosenza Roseto Capo Spulico
Castello di Rocca Imperiale
Il castello di Rocca Imperiale fu costruito tra il 1220 e il 1225 per volere di Federico II di Svevia, e su progetto dell'architetto Nicola Cicala, ma nel 1487 fu rafforzato ed ampliato su commissione .....
Cosenza Rocca Imperiale
Castello di Carlo V a Crotone

Il castello di Carlo V a Crotone fu edificato nell'840 al fine di difendere la città dalle incursioni dei Saraceni, ma nel 1541 fu sottoposto a lavori di trasformazione commissionate da Carl .....

Crotone Crotone
Castello di Santa Severina
Il castello di Santa Severina situato su uno sperone roccioso in vista del Mar Ionio, fu edificato sul sito dove si ergeva un antico castrum bizantino, nel quale coesistevano edifici religiosi e strut .....
Crotone Santa Severina
Castello di Caccuri
Il castello di Caccuri fu edificato nel VI secolo, ad opera dei Bizantini, con lo scopo di controllare i loro possedimenti nella valle del Neto, ma nel tempo subì numerose trasformazioni che ne modifi .....
Crotone Caccuri
Le Castella dell'Isola di Capo Rizzuto
Le Castella è un antico fortilizio situato su un piccolo lembo di terra prospiciente la splendida Costa dei Saraceni, presso la frazione Le Castella del comune di Isola Capo Rizzuto.
Le origini de
 .....
Crotone Isola di Capo Rizzuto
Castello di Amendolara
Il castello di Amendolara fu edificato tra l' VIII e il IX secolo d.C., sui resti di una preesistente roccaforte di origine longobarda; in ogni caso deve il suo attuale aspetto ai rimaneggiamenti eseg .....
Cosenza Amendolara
Castello Ducale di Corigliano Calabro
Il castello ducale di Corigliano Calabro fu costruito nel 1073 su commissione di Roberto il Guiscardo, ma intorno alla metà del XIV secolo fu trasformato da presidio militare a residenza nobiliare, pe .....
Cosenza Corigliano-Rossano
Castello Svevo di Cosenza
Il castello svevo di Cosenza situato su una colina artificiale nel centro storico dell’omonima città, fu edificato nel 937 d.C., ad opera dei bizantini, al fine di difendere il territorio dagli attacc .....
Cosenza Cosenza
Torre Cavallara
La torre Cavallara di Catanzaro risalente al XVI secolo appartiene al sistema difensivo costiero della Calabria, collegata con gli altri impianti di avvistamento sul mare e con le fortificazioni del t .....
Catanzaro Catanzaro
Bastione di Malta
Il bastione di Malta situato nel comune di Lamezia Terme, fu costruito intorno al 1550 su commissione del viceré di Napoli, Pietro di Toledo, al fine difendere il territorio dagli attacchi dei corsari .....
Catanzaro Lamezia Terme
Castello di Squillace
Il castello di Squillace situato nella parte alta del colle cittadino ha origini bizantini ma deve il suo attuale aspetto ai continui intervento di ristrutturazione e ampliamenti che si sono susseguit .....
Catanzaro Squillace
Castello Aragonese di Reggio Calabria
Il castello Aragonese di Reggio Calabria situato in piazza Castello,fu edificato in un periodo antecedente all’arrivo in città degli Aragonesei, ossia durante il periodo ellenistico, anche se si tratt .....
Reggio Calabria Reggio di Calabria
Cinta Muraria di Reggio Calabria
La prima cinta muraria della città di Reggio Calabria risalente all’epoca greca arcaica, si ipotizza sia il perimetro che cinge il sistema di colline che si erge sopra il centro storico, all'incirca .....
Reggio Calabria Reggio di Calabria
Ruderi del Castello Medioevale di Bruzzano
Il castello medievale di Bruzzano Zeffirio, fu costruito tra la fine del X secolo e gli inizi dell'XI secolo, negli anfratti della rocca Armenia.
Della fortezza con impianto quadrato si conservano
 .....
Reggio Calabria Bruzzano Zeffirio
Castello di Calanna
Il castello di Calanna fu edificato dai Normanni, sul sito dove si ergeva un preesistente insediamento di origine bizantino.
La fortezza dalle mura possenti, è delimitato da un fossato circolare,
 .....
Reggio Calabria Calanna
Castello di Amendolea
Il castello di Amendolea frazione del comune di Condofuri, situato su una collinetta, si presenta agli occhi del visitatore come un complesso di edifici, dal quale spicca una grande torre mastio, fian .....
Reggio Calabria Condofuri
Castello di Bova
Il castello di Bova situato sulla sommità di una collinetta circolare, fu edificato direttamente sulla roccia, in modo tale da essere sfruttata come parete perimetrale di alcuni ambienti, disposti su .....
Reggio Calabria Bova
Castello di Pentedattilo
Il castello di Pentedattilo arroccato alla roccia dell’omonima frazione del comune di Melito di Porto Salvo, fu edificato intorno al 1283, ed era accessibile solamente attraverso un ponte levatoio. < .....
Reggio Calabria Melito di Porto Salvo
Castello di Monasterace
Il castello di Monasterace fu costruito tra il X e l'XI secolo, sul sito dove già i bizantini eressero le prime mura di difesa per apprestare un sistema a protezione del territorio contro le scorrerie .....
Reggio Calabria Monasterace