ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

191 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
San Michele Arcangelo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa cui segue la processione per le strade del paese. .....
Sant'Elena Sannita
Santa Filomena
La festa di S. Filomena ha rivestito e riveste un importanza particolare non solo per i santelenesi ma anche per gli altri molisani.
Non a caso in uno scritto napoletano del 1920, indirizzato all’a
 .....
Sant'Elena Sannita
Santi Cosma e Damiano
In occasione della festa in onore dei Santi Cosma e Damiano gli abitanti alle prime luci dell'alba si recano in processione verso il Santuario. Qui vengono celebrate ben due Sante Messe in onore dei S .....
Sant'Elena Sannita
San Giorgio
Nella sera che precede la festa del Santo Patrono, San Giorgio, vengono accesi in diversi rioni del paese i fuochi.
Il giorno successivo oltre alle manifestazioni religiose quali la
 .....
Scapoli
La Raviolata
Nell'ultima domenica di Carnevale è possibile degustare il "Raviolo Scapolese", un piatto tipico locale molto antico. .....
Scapoli
La Tuzza
Nell'ultima settimana di Pasqua viene riproposto un gioco popolare molto antico denominato "la Tuzza" durante il quale i partecipanti si sfidano "a colpi di uova".  .....
Scapoli
Festival Internazionale della Zampogna
Ogni anno, nell'ultimo week-end del mese di luglio, a Scapoli accorrono migliaia di turisti da ogni parte d'Italia ed anche dall'Estero per partecipare al Festival Internazionale della Zampogna.
L
 .....
Scapoli
Presepe Vivente
Nella notte di natale è molto caratteristica la rappresentazione del presepe vivente, che si svolge all’interno della chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta. Durante questa manifestazione i per .....
Sessano del Molise
San Donato Martire
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Donato Martire, gli abitanti partecipano solennemente alla celebrazione della Santa Messa al termine della quale si tiene la processione per le .....
Sessano del Molise
Sant'Eustachio
L’ultima domenica di giugno, si celebra la festa in onore del Santo Patrono, Sant’Eustachio, durante a quale oltre alle manifestazioni religiose quali la celebrazione della Santa Messa e la proce .....
Sesto Campano
Cuore di Maria
Festa in onore della protrettrice del paese, Cuore di Maria. .....
Sesto Campano
San Nicola di Bari
La festa in onore del Santo Patrono, San nicola di Bari, coincide con il tradizionale Volo dell'Angelo. .....
Vastogirardi
La Corsalonga
Nel mese di agosto viene organizzato un raduno equestre denominato “corsalonga”, caratterizzata da gare ippiche e spettacoli musicali. Da non perdere è anche la sagra dei “cazzariegli e fagi .....
Vastogirardi
Il Volo dell'Angelo
In occasione della festa in onore della Madonna delle Grazie, il primo e il secondo giorno del mese di luglio, si ripete il tradizionale Volo dell'Angelo una rappresentazione  .....
Vastogirardi
Carnevale
In occasione dell'ultimo giorno della festa di carnevale, per le strade della citta’ si tiene una sfilata di carri a cui partecipano tutti gli abitanti che fra canti, balli e allegorie trasc .....
Venafro
Madonna delle Rose
Nei giorni della Pentecoste viene festeggiata la Madonna delle Rose nell'omonima chiesa ubicata in Via Pedemontana. .....
Venafro
Festa della Croce
In occasione della festa della Croce viene celebrata la Santa Messa all’aperto sulla cima dell’omonimo monte. .....
Venafro
Madonna del Carmelo
I festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo si tengono nella chiesa del Carmine ubicata nelle vicinanze del Duomo. .....
Venafro
Madonna delle Grazie
La festa in onore della Madonna delle Grazie si tiene nella chiesa ubicata nella Zona Colle ed è preceduta da un novenario. .....
Venafro
Presepe Vivente
Il presepe vivente viene organizzato dai giovani i quali mettono in scena uno spettacolo davvero particolare che desta un notevole consenso anche dalle persone fuori dal paese. .....
Venafro
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova gli abitanti partecipano con devozione alla Santa Messa cui segue la processione per le strade del centro storico della città. .....
Venafro
San Pasquale
In occasione della festa di San Pasquale gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade della città durante la quale vengono portate in spalla le statue dei Santi Marti .....
Venafro
San Giuseppe
In occasione della festa in onore di San Giuseppe  vengono accesi i tradizionali falò intorno ai quali si riuniscono i giovani del paese per cantare, ballare e mangiare fino a .....
Venafro
La Pasquetta
A Venafro, la pasquetta al contrario di quanto accade nel resto d’Italia, non viene festeggiata nel giorno del lunedi’ dell’angelo bensi’ il giorno successivo. La rinvio è dovuto a .....
Venafro
San Nicandro
All'alba del 16 giugno le reliquie del Santo Patrono, San Nicandro, vengono portate in spalla in processione dalla chiesa dell’Annunziata fino alla chiesa& .....
Venafro
La Focata s'Inverno
Il 21 gennaio in serata viene organizzato un grande falò al centro della piazza.
Seguono dei suggestivi fuochi pirotecnici alla quale partecipa l' intera comunità. Il giorno seguente invece si tien
 .....
Acquaviva d'Isernia
Sant'Anastasio
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Anastasio, viene acceso un grande falò che verrà alimentato con rami di ginepro fino all'alba del giorno seguente.
Dopo l'ac
 .....
Acquaviva d'Isernia
Festa dell' Annunciazione del Signore

Questa festa viene celebrata il 25 marzo nell'omonima Chiesa, preceduta da un novenario, ed è dal punto di vista del folklore una delle feste più caratteristiche in quanto il .....

Agnone
Festa di Sant' Anna

Viene celebrata il 26 luglio nelle rispettive chiese di San Marco e San Biase.
La statua della madonna è opera del 1700, sostiene sul capo una corona mentre il corpo è avv .....

Agnone
San Cristanziano
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Cristanziano, le strade del paese sono popolate da stands e bancarelle.
Gli abitanti partecipano solennemente alla proc
 .....
Agnone
Festa di Sant' Antonio Abate

Secondo detti proverbiali il giorno di Sant' Antonio segna l'allungarsi delle giornate: infatti in questo periodo si assiste ad una crescita della luce del sole duvuta al passaggio da .....

Agnone
Festa S.S. Addolorata

La Festa viene celebrata la terza domenica di settembre nella Chiesa di Sant' Antonio Abate e ha una durata di due giorni.
La Vergine indossa una veste con un am .....

Agnone
Ndocciata

Ogni anno ad Agnone il 24 del mese di dicembre si svolge la Ndocciata, una caratteristica tradizione per celebrare la grande veglia di Natale.
I gruppi delle varie contrade del pae .....

Agnone
San Vitale
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Vitale, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione viene allestita anche una fiera. .....
Bagnoli del Trigno
Il Carnevale dei Mesi
Questa è una manifestazione che si svolge in diversi paesi molisani durante la quale vengono presentati allegoricamente i mesi dell'anno da personaggi che giungono a cavallo accompagnati da uno sc .....
Bagnoli del Trigno
Madonna dell'Addolorata
In occasione della festa in onore della Madonna Addolorata, dopo la celebrazione della Santa Messa i fedeli partecipano alla processione che percorre le strade del paese. Uno sparo di cannon .....
Belmonte del Sannio
Sant'Anacleto
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Anacleto, gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le contrade del paese addobbate a festa durante la quale viene prostrato .....
Belmonte del Sannio
Sagre
Nella seconda metà di settembre viene organizzata la "sagra del granone".
Altre sagre si tengono il 15 e 16 agosto in occasione della festa dell'Assunta e di San Rocco
 .....
Belmonte del Sannio
Sant'Anna
In occasione della festa in onore di Sant'Anna gli abitanti partecipano solennemente alla fiaccolata per le strade del paese. .....
Cantalupo nel Sannio
San Salvatore
Festa in onore del Santo Patrono, San Salvatore. .....
Cantalupo nel Sannio
Sagra della Pezzata
La "pezzata" è la festa durante la quale rivive la tradizone pastorale; essa non è altro che la sagra dell'agnello cotto alla brace e anche quella della pecora che viene bollita con erbe aromatiche. < .....
Capracotta
San Sebastiano
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Sebastiano, gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese durante la quale vengono portate in spall .....
Capracotta
Madonna di Loreto
La festa in onore della Madonna di Loreto ha inizio il 7 settembre quando la statua della Vergine viene trasferita dal Santuario alla chiesa Madre.
Il giorno successivo viene celebrata la rico
 .....
Capracotta
Marcialonga Carovillese
La Marcialonga Carovillese iniziò nel 1981, con la partecipazione dei soli residenti a Carovilli.
Grazie al successo che ha riscosso negli anni sono state molte le società atletiche del Molise a ch
 .....
Carovilli
La Tresca
Ogni anno davanti alla chiesa di San Domenico viene rappresentata la tradizionale “Tresca”, termine che in dialetto indica il lavoro della trebbiatura del grano con l'impiego dei cavalli.
 .....
Carovilli
Mercatino sotto le Stelle
In questo piccolo mercatino dove potrete trovare oggetti di antiquariato e collezionismo, è solitamente associato dal Festival degli Artisti di Strada.
Nei giorni del 9 e del 10 agosto se
 .....
Carovilli
Santo Stefano del Lupo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Santo Stefano del Lupo, gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene prostrata non sola la .....
Carovilli
Festa di San Donato Martire
La statua del Santo e’ conservata all'interno di una chiesetta di campagna per cui nel giorno di festa i campi tutt'intorno si animano di pellegrini che aspettano di poter prendere parte alla processi .....
Carpinone
Fuoco dell' Amicizia
Intorno al fuoco si raccolgono gli abitanti del paese per mangiare, parlare e trascorrere un po’ di tempo.
Il fuoco viene acceso nelle vigilie delle feste.
Quello piu’ caratteristico viene
 .....
Carpinone
Vigilia di San Giovanni
In occasione della vigilia di San Giovanni, che ricorre il giorno 23 giugno, le ragazze del paese raccolgono nei prati un "cardo" che verra’ poi bruciato nel pomeriggio al suono dell .....
Carpinone
Festa di San Rocco
La festa in onore di San Rocco, patrono di Carpinone, si svolge nella serata del 15 agosto, tra canti, balli e preghiere.
La statua del Santo viene portata in processione per le v
 .....
Carpinone
San Nicola
In occasione della festa di San Nicola viene allestita la Sagra delle “Pagnotte" in onore del Santo. .....
Castel del Giudice
Madonna in Saletto
Annualmente si svolge una festa dedicata agli amanti del divertimento e dello svago denominata festa della “Madonna in Saletto”. .....
Castel del Giudice
San Nicola di Bari

Festa in onore del Santo Patrono, San Nicola di Bari.

 .....
Castel del Giudice
Sagra delle Taccuzzelle e Fagioli
In occasione della festa in onore di San Nicola, nei pressi della borgata di Pastena, il primo venerdi' del mese di agosto, gli abitanti partecipano alla celebrazione della Santa Messa e alla processi .....
Castelpetroso
SS. Vergine dell'Addolorata
La festa della SS. Vergine dell'Addolorata viene celebrata nell'omonimo Santuario.
Una famosa tradizione popolare tramanda che la sera del 22 marzo 1888 due pastorelle della frazione di G
 .....
Castelpetroso
Festival Du Bot
Ogni anno nella seconda domenica di settembre viene organizzato il festival del "du bot", un antico strumento musicale che era presente in quasi tutte le famiglie almeno fino agli anni '50 e .....
Castelpetroso
Sagra della Scuiscelle e Ciabbotta
La sagra viene organizzata in localita' Indiprete per ricordare un'antico piatto che era sempre presente sulle tavole dei contadini. .....
Castelpetroso
Sant'Agata
Ogni anno il 5 febbraio si celebrano i festeggiamenti in onore di Sant’Agata, Patrona del paese.
Questo è uno dei pochi momenti durante il corso dell’anno in cui il piccolo centro acquista partico
 .....
Castelpizzuto
Santa Lucia
In occasione della festa in onore di Santa Lucia viene celebrata la Santa Messa a cui segue la processione accompagnata da banda musicale.
In serata si terrà un concerto musicale e g
 .....
Castelpizzuto
San Vincenzo Martire
In occasione della festa in onore di San Vincenzo Martire viene celebrata la Santa Messa.
A seguire una fiera nella Piazza del Paese.
 .....
Castel San Vincenzo
S. Michele Arcangelo
In occasione della festa in onore di San Michele Arcangelo, gli abitanti del paese partecipano solennemente alla Santa Messa che viene celebrata nella chiesa di San Martino.
Segue la processione pe
 .....
Castel San Vincenzo
San Martino
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Martino, viene celebrata la Santa Messa.
Nella piazza del paese viene allestita anche una fiera.
 .....
Castel San Vincenzo
San Rocco
In occasione della festa in onore di San Rocco viene celebrata la Santa Messa.
In serata vengono preparati dei giochi popolari e uno spettacolo musicale. In onore del Santo viene organiz
 .....
Castel San Vincenzo
San Domenico
In occasione della festa in onore di San Domenico viene celebrata la Santa Messa nella chiesa di Santo Stefano a cui segue processione per le strade del paese. In serata musica dal vivo .....
Castel San Vincenzo
San Marco
In occasione della festa in onore di San Marco gli abitanti partecipano alla celebrazione della Santa Messa.
Nella piazza del paese per l'occasione viene allestita anche una fiera.
 .....
Castel San Vincenzo
Madonna delle Grazie
In occasione della festa in onore della Madonna delle Grazie gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata in spalla la statu .....
Castel San Vincenzo
Madonna dell'Assunta
In occasione della festa in onore della Madonna dell'Assunta gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di Santo Stefano. Segue la processione pe .....
Castel San Vincenzo
Santo Stefano
In occasione della festa in onore di Santo Stefano viene celebrata la Santa Messa a cui segue la processione lungo le strade del paese. In serata musica dal vivo. .....
Castel San Vincenzo
Madonna della Libera
In occasione della festa della Madonna della Libera viene celebrata la Santa Messa.
In serata spettacolo musicale in piazza.
 .....
Castelverrino
San Vincenzo
Festa in onore del Santo Patrono, San Vincenzo. .....
Castelverrino
Sant'Emidio
Festa in onore del Santo Patrono, Sant'Emidio. .....
Cerro al Volturno
Fiera Santa Maria
In occasione della festa in onore di Santa Maria viene allestita una fiera presso la località Foresta. .....
Cerro al Volturno
Sant'Onofrio
In occasione della festa in onore di Sant'Onofrio gli abitanti del paese si recano nell'omonimo bosco che dista circa 3 km dal paese ove oltre ad un’ area attrezzata per il pic-nic, c’e’ una cappella .....
Chiauci
Sant'Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova ogni anno alcune famiglie del paese preparano il pane per tutti gli abitanti. Questo pane viene poi benedetto nella casa di una de .....
Chiauci
Le N'Docce
La "n’doccia" viene preparata circa un mese prima.
Vengono dapprima presi alcuni tronchi di cerro della lunghezza di 2 o 3 metri che successivamente vengono scheggiati all’estre
 .....
Chiauci
Agosto Civitanovese
Le feste di Civitanova si concentrano soprattutto durante il periodo estivo, specialmente nel mese di agosto.
Durante questo periodo le strade e i vicoli del borgo antico si popolano di visitatori
 .....
Civitanova del Sannio
Fiera
Nei pressi del tratturo Lucera-Castel di Sangro viene tenuta un’importante fiera di merci e bestiame alla quale partecipano molti allevatori provenienti dalle diverse regioni meridionali.  .....
Civitanova del Sannio
San Felice Martire
In occasione della festa in onore di San Felice Martire gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale viene portata la teca che contien .....
Civitanova del Sannio
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate viene acceso il tradizionale falò intorno al quale si riuniscono gli abitanti del paese. .....
Civitanova del Sannio
S. Silvestro Papa
La festa in onore di San Silvestro Papa ricorre l’ultimo giorno dell’anno.
Gruppi di bambini bussano alle porte delle case e rivolgono ai padroni gli auspici per un buon anno con alcuni
 .....
Colli a Volturno
San Leonardo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono l’intera popolazione partecipa con devozione alla celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Leonardo cui segue la processione per le s .....
Colli a Volturno
S. Antonio di Padova
La sera della vigilia della festa in onore di Sant’Antonio di Padova ricorre una tradizione che vede protagonisti gruppi di tredici mendicanti che percorrono le strade del paese sostando di .....
Colli a Volturno
S. Emidio e S. Antonino
In occasione della festa in onore dei due Santi Emidio e Antonino gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale vengono portate in spalla le .....
Colli a Volturno
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Antonio di Padova, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese vengono organizzate an .....
Conca Casale
Festa della Fontana
In occasione della festa della Fontana viene allestita una sagra nel corso della quale viene attribuito il premio “Olivo d’Argento” per onorare i rinomati oliveti che fanno da cornice al Santuario. .....
Conca Casale
Madonna del Morzone
La festa in onore della Madonna del Morzone si tiene nell'omonima frazione.
A lei è dedicata anche una cappella.
La festa ricorre il 18 maggio, giorno in cui, secondo la tra
 .....
Filignano
San Pasquale Bajlonne
San Pasquale Bajlonne è il Santo Protettore della frazione di Cerasuolo. .....
Filignano
San Pietro Martire
San Pietro Martire è il santo protettore della frazione di Selvone. .....
Filignano
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate viene allestito in paese un falò per ringraziare il Santo.
In suo onore viene organizzata anche la sagra dei "Ciciarelli"
 .....
Forlì del Sannio
San Biagio
In occasione della festa del Santo Patrono, San Biagio, viene eseguito il rito della "benedizione della gola", fatta poggiandovi due candele incrociate (oppure con l'unzione, mediante olio benedetto), .....
Forlì del Sannio
Sagra del Tartufo
Sagra del tartufo a Vandra .....
Forlì del Sannio
Festa dei Martiri
Fornelli in questo giorno di festa ricorda i "martiri" della Seconda Guerra Mondiale che ha scosso l’Italia intera ed ha lasciato una ferita indelebile soprattutto in questo paese. .....
Fornelli
San Pietro Martire
Festa del Santo Patrono, San Pietro Martire. .....
Fornelli
Giornata al Castello
La "giornata al Castello" è una festa caratterizzata dalla rivisitazione delle attivita’ medioevali dei contadini e dei cortigiani.
Durante la manifestazione il borgo si anima di musica
 .....
Fornelli
San Raffaele
In occasione della festa in onore di San Raffaele nella piazza viene allestito un grande mercato ed è tradizione riunirsi nelle abitazioni dei parenti per pranzare insiem .....
Fornelli
La Tuzza
Nei giorni che precedono la Santa Pasqua viene organizzata una tradizionale gara denominata “ tuzza”.
I concorrenti che partecipano a questo gioco popolare hanno ciascuno un uovo; lo scop
 .....
Fornelli
La Festa della Vendemmia
Nel mese di ottobre ricorre la festa della vendemmia rappresentata da una sfilata di carri ornati d'uva che termina con l’assegnazione del premio al carro piu’ particolare e la degustazione .....
Fornelli
Pellegrinaggio a Villalago
Il pellegrinaggio a Villalago è per gli abitanti di Fornelli un appuntamento importante.
Villalago si trova in una vasta zona di territorio ubicata a cavallo tra l'Abruzzo, il Molis
 .....
Fornelli
Festa del Perdono
La festa del Perdono è considerato l'evento più importante del Paese.
Dopo la celebrazione della Santa Messa gli abitanti partecipano alla sfilata dei carri ciascuno dei quali ripro
 .....
Frosolone
Festa della Forgiatura
La festa della Forgiatura è l'evento più importante per coloro che vogliono conoscere l'antica arte di forgiar lame.
Grazie a questa festa potrete conoscere o riscoprire questa antic
 .....
Frosolone
Vigilia S. Antonio Abate
La sera che precede la festa in onore di Sant'Antonio Abate, alcuni gruppi canori si esibiscono di casa in casa ricevendo in cambio dei doni. .....
Frosolone
Sfilata Carri Allegorici
Organizzata dalla Proloco è una manifestazione assai suggestiva.
Programma:
Festa del 1° Agosto
ore 18:00 sfilata dei carri allegorici
ore 20:00 sagra del baccalà e
 .....
Frosolone
Corsa degli Asini
La corsa degli asini è una manifestazione che viene organizzata in localita' Colle dell'Orso ed è caratterizzata da una sorta di competizione tra l’asino e il suo cavaliere.
Non si tratta di un ro
 .....
Frosolone
Ru Luavr di San Michele
In occasione della festa denominata Ru Luavr in onore di San Michele gli abitanti del Paese si raccolgono nei rioni dove vengono accesi dei grandi falò e vengono degustate le papate sotto la cene .....
Frosolone
Agosto
Nel Mese di Agosto viene organizzata la festa dell'aquilone rivolta soprattutto ai bambini che si ritrovano in zona montana per far volare i loro aquiloni. 
Nello stesso periodo vien
 .....
Frosolone
San Nicola e San Donato
Nella Località di San Pietro in Valle, nei giorni 6 e 7 Agosto si svolge la festa religiosa dedicata ai 2 santi .....
Frosolone
Vigilia S. Egidio
Il giorno che precede la festa del Santo Patrono, Sant'Egidio gli abitanti si riuniscono nei pressi dell'omonima chiesetta per stare in compagnia e degustare piatti tipici accompag .....
Frosolone
Mostra Nazionale delle forbici e dei coltelli
Dal 1996 in poi, nel mese di agosto, il comune di frosolone organizza nelle strade del centro storico, nei locali che un tempo ospitavano botteghe artigiane, una mostra-mercato nazionale delle forbici .....
Frosolone
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova viene organizzata la corsa dei cavalli bordati. .....
Isernia
Fiera
Nel mese di giugno viene allestita la fiera delle cipolle. .....
Isernia
Santi Cosma e Damiano
La festa in onore dei Santi Patroni Cosma e Damiano viene organizzata fuori dal centro abitato, sulla cima d'un poggio ai piedi del quale scorre il torrente Carpino.
Qui si erge un a
 .....
Isernia
Venerdì Santo

I protagonisti della processione del Venerdì Santo sono gruppi di penitenti che con il capo coperto da un cappuccio coronato di spine portano le croci e le statue che raf .....

Isernia
Maitunate
La notte di San Silvestro e’ tipico organizzare le "maitunate" a cui partecipano gli abitanti del paese che si spostano di casa in casa cantando filastrocche e augurando a tutti un buon anno. .....
Isernia
S. Antonio di Padova
IL 13 GIUGNO E’ UNA DATA MOLTO IMPORTANTE PER LA POPOLAZIONE DI LONGANO DATO CHE RICORRE LA FESTA DEL SANTO PROTETTORE OSSIA SANT’ANTONIO DI PADOVA. OLTRE AI FESTEGGIAMENTI A CARATTERE RELIGIOSO RIC .....
Longano
La Tuzza
Nel giorno del Sabato Santo viene organizzato il tradizionale gioco della "tuzza".
Ciascun partecipante recante nelle mani cinque uova viene chiamato con sorteggio per scon
 .....
Macchia d'Isernia
Nativita' della Madonna
La festa della Natività della Madonna si tiene presso la chiesa di Santa Maria di Loreto. .....
Macchia d'Isernia
Macchia Blues

MACCHIA BLUES
IX  Edizione

MOLISE INTE .....

Macchia d'Isernia
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di S. Antonio Abate gli abitanti partecipano con devozione alla Santa Messa. Segue la benedizione nella piazza del paese degli animali e dei mezzi agricoli. .....
Macchia d'Isernia
Carnevale
In occasione della festa del Carnevale viene organizzata la sfilata dei carri allegorici al termine della quale verrà stabilita mediante votazione la maschera più bella. .....
Macchia d'Isernia
Presepe Vivente
Quello del Presepe Vivente è l’appuntamento tradizionale di maggior rilievo che vede riproporre per le strade del paese lo scenario della natività. .....
Macchia d'Isernia
Mostra Mercato Vino Pentro
Nel mese di settembre viene allestita la Mostra Mercato Vino Pentro caratterizzata da stand gastronomici dove potrete degustare i prodotti tipici e in particolare i vini locali. In serata mu .....
Macchia d'Isernia
Estate Macchiarola
Nel mese di agosto viene organizzata l'Estate Macchiarola caratterizzata da manifestazioni culturali, folkloristiche, religiose e sportive. .....
Macchia d'Isernia
S. Nicola di Bari
In occasione della festa del Santo Patrono, San Nicola di Bari, gli abitanti partecipano solennemente alla celebrazione della Santa Messa e alla processione per le strade del paese. In serata musica d .....
Macchia d'Isernia
S. Nicola di Bari
Nel giorno che precede la festa in onore del Santo Patrono, San Nicola di Bari, gli abitanti del paese partecipano solennemente alla processione per le strade del paese durante la quale vien .....
Macchiagodena
Tradizioni Popolari
Sopravvivono all’interno del paese alcune antiche tradizioni popolari, come il “rapimento” della sposa da parte del futuro marito pochi giorni prima delle nozze.

Interessante è anche la t
 .....
Macchiagodena
Estate
Durante la stagione estiva si susseguono manifestazioni popolari, culturali e sagre gastronomiche. .....
Macchiagodena
Santa Lucia
In occasione della festa in onore di Santa Lucia viene allestita una fiera sulla vicina montagna, nei pressi della cappella di Santa Lucia, durante la quale vengono serviti piatti tipici del .....
Miranda
Eventi Natalizi
Durante il periodo natalizio, la pro-loco del paese con l’aiuto del Comune, organizza delle manifestazioni di vario genere dalle sagre, ai concerti di musica classica e leggera fino ad arriv .....
Miranda
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Antonio di Padova, oltre alle celebrazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese viene organizzato anche il .....
Miranda
Tartufata
Nel mese di Luglio viene organizzata la sagra del "tartufo". .....
Miranda
Carnevale
Molto sentita all’interno della popolazione di Montaquila, ed in special modo per gli abitanti della frazione di Roccaravindola, è il caratteristico “Carnevale Ravindolese”, capace di coinvolgere gran .....
Montaquila
San Rocco
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Rocco, gli abitanti partecipano alla processione per le strade del paese. In serata musica dal vivo. .....
Montaquila
Rodeo
Tipica manifestazione di Montenero Val Cocchiara è il “Rodeo Pentro” che si svolge nel mese di agosto nell’affascinante cornice del paesaggio montano caratteristico del territorio comunale.
D
 .....
Montenero Val Cocchiara
San Nicola
In occasione della festa in onore di San Nicola vengono preparate e distribuite ai presenti le “sagne” casalinghe, condite con il ragu’ di pecora. .....
Montenero Val Cocchiara
Eddie Lang Jazz Festival
Ogni anno, nel mese di agosto, viene organizzato per gli appassionati di musica jazz, l’Eddy Lang Jazz Festival, che prende il nome dal nome del musicista italo-americano di origini monterodunesi.  .....
Monteroduni
Sagra dell'Uva
Nel mese di settembre viene organizzata la tradizionale sagra dell’uva, durante la quale e‘ possibile degustare l’ottimo vino locale denominato “Rosso Pentro”. .....
Monteroduni
Santa Maria del Bagno
L’ultimo sabato del mese di maggio viene celebrata la festa in onore di Santa Maria del Bagno.
Nella sera che precede la festa i fedeli si riuniscono nel Santuario per guidare la statua della
 .....
Pesche
S. Michele Arcangelo
Festa in onore del Santo Patrono, San Michele Arcangelo. .....
Pesche
Sagra della Polenta
Nel mese di agosto viene organizzata la “sagra della polenta” un piatto tipico del paese.
La polenta viene condita in diversi modi: con la salsiccia ed il sugo; bianca con la pancetta sof
 .....
Pescolanciano
Sant'Anna
In occasione della festa in onore della Santa Patrona, Sant'Anna, nel tardo pomeriggio si tiene la sfilata dei fasci di spighe di grano.
La prima sfilata ci fu nel 1805, a segui
 .....
Pescolanciano
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova viene celebrata la Santa Messa davanti al monumento dei Caduti.
Segue la processione per le strade del paese durante la qu
 .....
Pescolanciano
S. Luca Evangelista
In occasione della festa in onore di San Luca Evangelista gli abitanti si ritrovano nell'omonima località per consumare il pranzo a base di carne di agnello arrostita sulla brace.
Nel&nbs
 .....
Pescopennataro
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate gli abitanti si recano nella piazza principale dove dopo la celebrazione della Messa vespertina viene accenso una grande fal .....
Pescopennataro
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio di Padova si svolge una sfilata di cavalli addobbati a festa. .....
Pettoranello del Molise
San Sebastiano
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Sebastiano, oltre alle manifestazioni religiose quali la Santa Messa e la processione per le strade del paese, viene o .....
Pettoranello del Molise
Estate
Durante i mesi estivi il paese si anima e ospita diverse manifestazioni legate soprattutto al gemellaggio con Princeton (USA). .....
Pettoranello del Molise
San Vincenzo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Vincenzo, gli abitanti partecipano con devozione all processione per le strade del paese durante la quale viene portata in spalla la statu .....
Pietrabbondante
Madonna del Rosario
Le origini di questa festa risalgono al 1571 quando avvenne la storica battaglia di Lepanto contro i turchi.
L’implorazione alla Madonna del Rosario come “salus populi”, genero’ la sconf
 .....
Pietrabbondante
Rassegna Teatrale
Nel periodo estivo al Teatro Italico, ubicato in localita’ Calcatello, viene messa in opera la rassegna teatrale.
Grazie alla splendida sonorità, il teatro non ospita solo rappresentazioni teatral
 .....
Pietrabbondante
Santa Liberata
In occasione della festa in onore di Santa Liberata gli abitanti partecipano con devozione alla celebrazione della Santa Messa e alla processione per le strade del paese. In piazza viene allestita an .....
Pizzone
S. Antonio Abate
In occasione della festa in onore di Sant'Antonio Abate, il sacerdote dopo la celebrazione della Santa Messa benedice gli animali. .....
Pizzone
San Nicola
In occasione della festa del Santo Patrono, San Nicola, gli abitanti partecipano solennemente alla Santa Messa celebrata in suo onore. .....
Pizzone
Santi Giovanni e Paolo
Nell'ultima domenica del mese di giugno ricorre la festa dei Santi Giovanni e Paolo.
Per l'occasione viene celebrata la Santa Messa in loro onore presso la chiesetta ubicat
 .....
Pizzone
Sagra dell'Uva
La prima sagra dell’uva fu organizzata nel 1936, per l'occasione l’avv. Amedeo Moauro scrisse una canzone intitolata la “vellegna” che veniva cantata sui carri d’uva da un gruppo di ragazze .....
Poggio Sannita
Santa Lucia
In onore di Santa Lucia dopo la Santa Messa, si tiene una processione per le strade del paese con accompagnamento bandistico.
Segue la benedizione dei veicoli a motore.
In serata musi
 .....
Poggio Sannita
San Domenico
In occasione della festa di San Domenico, dopo la celebrazione della Santa Messa, la popolazione partecipa alla processione per le strade del paese.
In serata musica dal vivo.
 .....
Poggio Sannita
San Prospero
In occasione della festa del Santo Patrono, San Prospero, viene celebrata in suo onore la Santa Messa. A seguire gli abitanti partecipano solennemente alla processione per le strade del paese che si .....
Poggio Sannita
San Rocco
In occasione della festa in onore di San Rocco oltre alla celebrazione della Santa Messa vengono organizzati anche dei giochi popolari ai quali possono partecipare grandi e piccini.&nbs .....
Poggio Sannita
San Cataldo
La festa di San Cataldo viene organizzata nei pressi dell’omonima contrada.
Oltre alle manifestazioni religiose quali la celebrazione della Santa Messa e la processione, viene a
 .....
Poggio Sannita
Madonna delle Grazie
In occasione della festa della Madonna delle Grazie, dopo la celebrazione della Santa Messa, gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese con l’accompagnamento .....
Poggio Sannita
Sant'Anna
In occasione della festa in onore della Patrona del paese, Sant'Anna, gli abitanti partecipano solennemente alla processione durante la quale vengono intonati dei tradizionali cant .....
Pozzilli
Festa degli Anziani
Festa degli anziani. .....
Pozzilli
San Mariano
In occasione della festa del Santo Patrono, San Mariano, considerata anche la festa della primavera, gli abitanti in processione raggiungono il Santuario immerso nel verde che dist .....
Rionero Sannitico
Santissima Trinità
Nel mese di giugno ricorre la festa in onore della Santissima Trinità.
Il Santuario di Rionero si riempie di pellegrini che accorrono per pregare.
In occasione di quest
 .....
Rionero Sannitico
Madonna del Rosario
La festa in onore della Madonna del Rosario ricorre nel mese di ottobre e viene organizzata presso la località Vernali dove la popolazione partecipa solennemente alla celebrazione della Santa Messa cu .....
Rionero Sannitico
Carnevale
In occasione del carnevale che ha inizio il 17 gennaio giorno dedicato anche alla festa in onore di Sant'Antonio Abate i ragazzi si ritrovano in piazza con campane e campanacci per rallegrare le strad .....
Roccamandolfi
S. Antonio di Padova
In occasione della festa in onore di Sant’Antonio di Padova si tiene la tradizionale processione per le strade del paese.
Il corteo durante il cammino sosta davanti agli altari sui quali è pre
 .....
Roccamandolfi
San Giacomo
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, San Giacomo, dopo la celebrazione della Santa Messa e la tradizionale processione per le strade del paese, gli abitanti si ritrovano nell .....
Roccamandolfi
San Liberato
La festa di San Liberato ricorre la prima domenica di giugno.
Durante la settimana che precede e segue la festa i pellegrini provenienti da ogni dove si recano a visi
 .....
Roccamandolfi
Venerdi' Santo
Come in ogni altro paese della regione Molise nel giono del venerdì Santo gli abitanti partecipano solennemente alla processione che ha inizio dalla Chiesa Madre e si dirige verso la ca .....
Roccamandolfi
Giornata del Pastore
Nel mese di agosto viene organizzata la giornata del pastore  durante la quale vengono allestiti stands sulla produzione lattiero-casearia, l'artigianato, prodotti della zootecnica e dell'agricol .....
Roccamandolfi
San Donato
In occasione della festa di San Donato oltre alla celebrazione della Santa Messa e alla processione per le strade del paese, l’Amministrazione insieme alla Proloco organizza&n .....
Roccamandolfi
S. Antonio di Padova
I festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Sant’Antonio di Padova hanno inizio tredici giorni prima della festa durante i quali si vengono svolte le tradizionali f .....
Roccasicura
San Nicola
In occasione della festa di San Nicola viene celebrata la Santa Messa e a seguire degustazione del pane preparato in onore del Santo.  .....
Roccasicura
Madonna di Vallisbona
La festa della Madonna di Vallisbona inizia la prima domenica di settembre e termina nella seconda domenica dello stesso mese.
I festeggiamenti iniziano con il pellegrinaggio al Sant
 .....
Roccasicura
Madonna delle Grotte
In occasione della festa della Madonna delle Grotte viene organizzata oltre alla grande festa religiosa anche una manifestazione civile in onore in onore della Vergine. .....
Rocchetta a Volturno
Uomo-Cervo
Nei pressi della localita’ Castelnuovo a Volturno, l’ultima domenica di carnevale, viene organizzata la manifestazione dell’uomo-cervo.
La tradizione vuole che un uomo, ricoperto di pelli e con le
 .....
Rocchetta a Volturno
S. Antonio di Padova
In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova, nel corso delle funzioni religiose i fedeli offrono canestri con alberelli addobbati di dolci, vini e formaggi. .....
Rocchetta a Volturno
Festa dell'Emigrante
Durante la seconda settimana del mese di agosto viene organizzata la festa dell'Emigrante, un modo per accogliere le persone che seppure sono originarie di San Pietro Avellana risiedono all' .....
San Pietro Avellana
San Michele
In occasione della festa di San Michele, in ogni angolo del paese viene acceso un falò in onore del Santo intorno al quale si riuniscono gli abitanti per mangiare le tradizionali patate cotte sotto la .....
San Pietro Avellana
Santi Pietro e Paolo
In occasione della festa dei Santi Patroni, Pietro e Paolo, gli abitanti partecipano solennemente alla celebrazione della Santa Messa cui segue la processione con banda per le strade del pae .....
San Pietro Avellana
Sagra del Tartufo
Ogni anno, nella seconda domenica di agosto, viene allestita la "sagra del tartufo" dove è possibile degustare i famosi tartufi del territorio di San Pietro Avellana.
Il tartufo, vera e propr
 .....
San Pietro Avellana
Madonna Addolorata
Ogni anno, nel venerdì che precedente la Settimana Santa, viene celebrata la Messa in onore della Madonna Addolorata, al termine della quale la statua della Vergine viene port .....
San Pietro Avellana
Santa Maria Bambina
In occasione della festa in onore di Santa Maria Bambina viene organizzata la "Sagra degli Arrosticini". .....
Sant'Agapito
Falo'
La vigilia di Natale viene acceso un falò in piazza che serve per riscaldare il Bambin Gesu' nato durante la notte. .....
Sant'Agapito
Sant'Agapito
In occasione della festa in onore del Santo Patrono, Sant'Agapito, oltre ai riti religiosi quali la celebrazione della Santa Messa e la processione per le strade del paese vengono organ .....
Sant'Agapito
Santa Maria e i Santi Filippo e Giacomo
In occasione della festa in onore dei Santi Patroni, Maria e i Santi Filippo e Giacomo, vengono organizzate varie manifestazioni in piazza nonchè un'importante fiera di merci e bes .....
Santa Maria del Molise
San Michele Arcangelo
Nella frazione di Sant’Angelo in Grotte, si festeggia San Michele Arcangelo e, oltre ai riti sacri, si svolgono anche manifestazioni popolari ed una fiera. In questo luogo si trova la suggestiva gro .....
Santa Maria del Molise
Sagra della Polenta
Nel mese di agosto si tiene la sagra della polenta. .....
Sant'Angelo del Pesco
San Rocco
In occasione della festa in onore di San Rocco, gli abitanti partecipano con devozione alla processione per le strade del paese cui segue la celebrazione della Santa Messa. In serata spettacolo music .....
Sant'Angelo del Pesco